Numerosi premi, per i giovani autori dei migliori progetti in qualsiasi campo scientifico.
Le domande di partecipazione al Premio devono essere inviate entro il 10 febbraio 2017 alle ore 17.00.
Numerosi premi, per i giovani autori dei migliori progetti in qualsiasi campo scientifico.
Le domande di partecipazione al Premio devono essere inviate entro il 10 febbraio 2017 alle ore 17.00.
In questa sezione potete consultare proposte che possono dar luogo a forme di reddito destinate prevalentemente a giovani inoccupati (studenti/laureandi o neolaureati): tirocini, stage, borse di collaborazione, premi per tesi di laurea, corsi di formazione retribuiti. Continua a leggere “Regione Lazio: Stage – Tirocini – Borse di Studio”
Hai scritto e discusso una tesi di laurea o dottorato in ambito audit pubblico? Partecipa al premio indetto dalla Corte dei Conti Europea e vinci 5000€!
Continua a leggere “Premio di laurea per studi e ricerche sull’audit pubblico”
Hai conseguito una laurea triennale con votazione eccellente e vuoi iscriverti ad un corso magistrale presso La Sapienza? L’università mette a disposizione borse di studio del valore di 3.000 euro! Continua a leggere “76 borse di studio da 3 mila euro offerte da Università La Sapienza”
Due borse di studio da 3mila euro per laureande e laureandi delle Università del Lazio che abbiano dedicato la loro tesi al tema della violenza di genere.
C’è tempo fino alle ore 12 del 30 settembre 2016 per presentare la domanda, qui tutte le info:http://goo.gl/vX3sXZ
Leggi il bando
Pofi – Al via il bando per i premi di studio e di laurea 2016. Il bando di concorso e la modulistica saranno disponibili presso la Biblioteca e gli Uffici comunali. Continua a leggere “Premi di studio e di laurea 2016”
Una borsa di studio della durata di dieci mesi finanziata dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e da Che Fare Continua a leggere “Borsa di studio: Spazi, Lavoro e Cultura”
AAA artista cercasi. Questo l’annuncio del Cern per il progetto COLLIDE International Award, un premio oltre che un’esperienza unica nel suo genere al fine di coniugare insieme arte e scienza. Sì avete capito bene, l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare sta cercando artisti per indagare sul rapporto tra arte e acceleratori di particelle. Cosa c’è in palio? Una borsa di studio di circa 14 mila euro, una residenza pagata e tre mesi di stage tra Ginevra e Liverpool per entrare nel magico mondo della ricerca scientifica. Se vi sentite allora chiamati in causa e pensate che la vostra creatività artistica possa fare la differenza questa potrebbe essere la vostra opportunità.
Il concorso per l’assegnazione di 1 borsa per un progetto fotogiornalistico presso Stern, in Germania, è aperto a giovani fino a 35 anni d’età.
Continua a leggere “Scholarship Award for Young Photojournalists 2016”